xxARCHIVE

Corsi XR Overhead (ambienti chiusi)

Full Cave Diving

Intento

Questo corso fornisce ai subacquei l'addestramento necessario per:
  • Pianificare e condurre autonomamente immersioni di penetrazione totale in grotta,
  • Usando attrezzature specializzate,
  • Usando la regola dei terzi per la gestione del gas,
  • A profondità coerenti con la certificazione in possesso del subacqueo,
  • Con un compagno di pari livello di qualifica, o superiore.

Grado minimo di istruttore richiesto

Un Full Cave Diving Instructor SSI, in stato attivo, può condurre il corso in questione.
Configurazione dell'attrezzatura
  • È possibile usare un Sistema Totale d'Immersione con bibombola, come descritto negli Standard Generali di Addestramento SSI, se in possesso della certificazione Extended Range Instructor (bibombola).
  • È possibile usare un Sistema Totale d'Immersione Extended Range Sidemount come descritto negli Standard Generali di Addestramento SSI, se in possesso della certificazione Extended Range Sidemount Instructor.
  • È possibile utilizzare un Sistema Totale d'Immersione XR CCR o XR SCR come descritto negli Standard di Addestramento SSI, se in possesso di una certificazione CCR o SCR Extended Range Instructor attinente e la certificazione CCR o SCR Diving per l'unità specifica, utilizzata dagli allievi.

Nota | Il Professional SSI che conduce il corso, deve essere in possesso della certificazione istruttore per la configurazione di attrezzatura usata dall'allievo.

Prerequisiti dell'allievo

Aver registrato un minimo di:
  • 75 immersioni.
  • 10 immersioni in grotta.
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI, o equivalenti, rilasciate da agenzia didattica riconosciuta:
  • Cave Diving
Per gli allievi che usano una configurazione bibombola (oltre a quanto indicato sopra):
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI, o equivalenti, rilasciate da agenzia didattica riconosciuta:
  • Extended Range
Per allievi che adottano una configurazione Sidemount (oltre a quanto indicato sopra):
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI, o equivalenti, rilasciate da agenzia didattica riconosciuta:
  • Extended Range Sidemount
Per allievi che utilizzano un'unità CCR (oltre a quanto indicato sopra):
Aver registrato un minimo di:
  • 100 ore di runtime con l'unità specifica.
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI, o equivalenti, rilasciate da agenzia didattica riconosciuta:
  • Extended Range CCR | Deve essere attrezzato con la stessa unità usata per questo corso.
Per allievi che utilizzano una unità SCR (oltre a quanto di cui sopra):
Aver registrato un minimo di:
  • 100 ore di runtime con l'unità specifica.
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI, o equivalenti, rilasciate da agenzia didattica riconosciuta:
  • Extended Range SCR | Deve essere attrezzato con la stessa unità usata per questo corso.

Durata

  • Ore consigliate per il completamento | 20.

Attrezzatura minima

Gli allievi che si iscrivono a questo corso devono avere la seguente configurazione di attrezzatura:
  • Un Sistema Totale d'Immersione bibombola.
  • Un Sistema Totale d'Immersione Extended Range Sidemount completo.
  • Un sistema Totale d'immersione XR CCR, comprese due (2) bombole di bailout.
  • Un Sistema Totale d'Immersione XR SCR
E
  • Una torcia primaria appropriata e almeno altre due di riserva.
  • Tre (3) reel o spool per ciascun subacqueo (uno dovrebbe essere un spool di sicurezza con una cima lunga almeno 45m).
  • Una cima guida principale per team.
  • Tre (3) indicatori di direzione per la cima e cinque (5) segnali non direzionali, oppure otto (8) segnalatori della direzione di uscita (REM).

Rapporto allievi/istruttore in acqua

  • Il rapporto allievi/istruttore è 3:1.

Limiti di profondità

  • Limite massimo di profondità in piscina/bacino delimitato | 12 m.
  • Limite massimo di profondità per le immersioni di addestramento Overhead 1 e 2 | 40 m.
  • Limite massimo di profondità per le immersioni di addestramento Overhead da 3 a 8 | La profondità massima di certificazione dell'istruttore o dell'allievo, quella inferiore.

Requisiti per il completamento

  • Completare tutte le sessioni accademiche e le valutazioni così come delineate nel manuale istruttore Full Cave Diving.
  • Completare l'esame finale del corso.
  • Completare la valutazione dell'acquaticità XR come indicato negli Standard generali di addestramento SSI.
  • Completare almeno una (1) sessione di sviluppo degli esercizi a secco, come descritto nel manuale istruttore Full Cave Diving.
  • Completare una (1) sessione di sviluppo degli esercizi in piscina/bacino delimitato, di almeno una (1) ora, come descritto nel manuale istruttore Full Cave Diving.
  • Completare almeno otto (8) immersioni di addestramento in ambienti chiusi, come descritto nel manuale istruttore Full Cave Diving.
  • Completare almeno un attraversamento o un circuito.
  • Completare almeno 240 min di runtime in ambienti chiusi.

Condizioni per l'addestramento

Miscela respiratoria e decompressione

  • Tutte le immersioni di addestramento in ambienti chiusi devono essere pianificate entro i limiti di decompressione previsti dalla certificazione dell'allievo.
  • Tutte le decompressioni devono essere completate avvalendosi di una appropriata bombola di fase.
  • Le bombole di decompressione possono essere posizionate sul percorso, se non c'è un'uscita alternativa.

Circuito aperto

  • Nessuna penetrazione può richiedere più di un terzo della scorta di gas di fondo.

CCR

  • Le bombole di bailout CCR devono avere una quantità di gas sufficiente a permettere al subacqueo di tornare in superficie dal punto di penetrazione più profondo previsto, basandosi su un IRS di 50 l/min per la durata del primo gas di bailout.
  • Il resto dell'immersione può essere pianificato con l'IRS calcolato dal subacqueo.
  • Il bailout può essere pianificato sulla base di tutto il gas disponibile.

SCR

  • Le bombole SCR devono avere una quantità di gas sufficiente a permettere al subacqueo di tornare in superficie dal punto di penetrazione più profondo previsto, basandosi su un IRS di 50 l/min per la durata del primo gas di bailout più altri 30 l/min in caso di guasto SCR.
  • Il resto dell'immersione può essere pianificato con l'IRS calcolato dal subacqueo, più altri 30 l/min in modalità di avaria dell'unità SCR.
  • Il bailout può essere pianificato sulla base di tutto il gas disponibile.

Nota | Fare riferimento alla pagina "Combinazione di corsi di immersione Overhead" per le regole sulla scorta di gas e per la decompressione, in caso di corsi combinati.

Ambiente

  • Tutti gli esercizi specifici devono essere svolti in ambienti chiusi, come indicato nel manuale istruttore del corso.
  • Tutte le immersioni in ambienti chiusi devono essere condotte con almeno cinque (5) m di visibilità all'inizio dell'attività.

Navigation

  • Una cima guida all'acqua libera deve essere mantenuta in posizione, in tutte le fasi di qualsiasi immersione di addestramento in ambienti chiusi.
  • Sono ammessi passaggi stretti di minore entità, come definito negli Standard Generali di Addestramento SSI.
  • Le immersioni di addestramento in ambienti chiusi devono essere completate in almeno due (2) siti diversi, a meno che il sito non sia abbastanza grande da avere più punti di ingresso e di uscita e diversi percorsi interni.

Sequenza

  • La sessione di sviluppo degli esercizi in piscina/bacino delimitato può essere effettuata solo dopo che l'allievo ha completato con successo la sessione di configurazione dell'attrezzatura e la sessione di sviluppo degli esercizi a secco.
  • Le immersioni di addestramento in ambienti chiusi da 1 a 4 possono essere effettuate solo dopo che l'allievo ha completato con successo la valutazione dell'acquaticità XR e tutte le sessioni di sviluppo degli esercizi in piscina/bacino delimitato.
  • Le immersioni di addestramento in ambienti chiusi da 5 a 8 possono essere effettuate solo dopo che l'allievo ha completato con successo tutte le sessioni accademiche e le immersioni di addestramento da 1 a 4.

Certificazione

Una volta che l'allievo ha soddisfatto tutti i requisiti accademici e in acqua, il Professional SSI può emettere la card digitale di certificazione.
La certificazione SSI Full Cave Diving abilita il possessore a immergersi autonomamente:
  • In ambienti simili a quelli dove si è svolto l'addestramento e si è fatta esperienza,
  • Usando attrezzature specializzate,
  • Usando la regola dei terzi per la gestione del gas,
  • A profondità coerenti con la certificazione in possesso del subacqueo,
  • Con un compagno di pari livello di qualifica, o superiore.
  • Crea una nota personale
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Informazioni sul caricamento