xxARCHIVE

Corsi XR in circuito aperto

Technical Extended Range

Intento 

Questo corso fornisce ai subacquei l'addestramento necessario per: 
  • Pianificare e condurre in modo indipendente immersioni con due cambi di gas e più soste di decompressione,
  • Con un Sistema Totale d'Immersione bibombola o Extended Range Sidemount,
  • A una profondità massima di 50 m (60 m se si usa trimix),
  • Usando miscele di gas decompressivo con un contenuto di ossigeno fino al 100%,
  • Con un compagno di pari livello di qualifica, o superiore.

Grado minimo di istruttore richiesto 

Un Technical Extended Range Instructor può condurre il corso in questione. 
Per condurre il corso Technical Extended Range Trimix, l'istruttore deve essere Technical Extended Range Trimix Instructor. 

Nota  Il programma di formazione Technical Extended Range Trimix è identico al programma non-trimix, tranne che per il gas di respirazione usato. 

Configurazione dell'attrezzatura 
  • È possibile usare un Sistema Totale d'Immersione Extended Range Sidemount come descritto negli Standard Generali di Addestramento SSI, se in possesso della certificazione Extended Range Sidemount Instructor.

Prerequisiti dell'allievo 

Aver registrato un minimo di: 
  • 70 immersioni.
  • 20 immersioni a profondità superiore a 30 m.
  • 10 immersioni con decompressione obbligatoria a tappe, con almeno un (1) cambio gas (escluse le immersioni di addestramento).
Essere in possesso di una delle seguenti certificazioni, o equivalenti, rilasciata da un'agenzia didattica riconosciuta: 
  • Extended Range
  • Full Cave Diving
  • Technical Wreck Diving

Durata 

  • Ore consigliate per il completamento 18.

Attrezzatura minima 

Gli allievi che si iscrivono a questo corso devono avere la seguente configurazione di attrezzatura: 
  • Un Sistema Totale d'Immersione bibombola.
  • Un Sistema Totale d'Immersione Extended Range Sidemount completo.
Incluse: 
  • Due (2) bombole di fase.

Rapporto allievi/istruttore in acqua 

  • Il rapporto allievi/istruttore è 4:1.

Limiti di profondità 

  • Limite massimo di profondità in piscina/bacino delimitato |12 m.
  • Profondità massima per le immersioni di addestramento in acqua libera 1 e 2 40 m.
  • Profondità massima per le immersioni di addestramento in acqua libera 3 e 4 45 m.
  • Profondità massima per le immersioni di addestramento in acqua libera 5 e 6 50 m.
  • Almeno una (1) immersione deve essere fatta alla profondità di 45 m.

In caso di utilizzo del Trimix 

  • Profondità massima per le immersioni di addestramento in acqua libera 1 e 2 40 m.
  • Profondità massima per le immersioni di addestramento in acqua libera 3 e 4 45 m.
  • Profondità massima per le immersioni di addestramento in acqua libera 5 e 6 60 m.
  • Almeno una (1) immersione deve essere fatta alla profondità di 55 m.

Requisiti per il completamento 

  • Completare tutte le sessioni accademiche e le valutazioni così come delineate nel manuale Istruttore SSI Technical Extended Range.
  • Completare l'esame finale del corso.
  • Se è in corso la qualifica per Technical Extended Range Trimix, completare l'esame finale attinente.
  • Pianificare autonomamente un'immersione usando il foglio Extended Range Dive Planning.
  • Completare la valutazione dell'acquaticità XR come indicato negli Standard generali di addestramento SSI.
  • Completare almeno una (1) sessione di sviluppo degli esercizi in piscina/bacino delimitato, di almeno 90 min, come descritto nel manuale Istruttore Technical Extended Range.
  • Completare almeno sei (6) immersioni di addestramento in acqua libera, come descritto nel manuale Istruttore Technical Extended Range SSI.

Condizioni per l'addestramento 

Miscela respiratoria e decompressione 

  • Le immersioni di addestramento in acqua libera 1 e 2 sono immersioni preliminari, e possono essere accreditate a discrezione dell'istruttore, se l'allievo ha completato il corso Extended Range SSI meno di 180 giorni prima.
  • Le immersioni di addestramento in acqua libera 1 e 2 devono essere pianificate entro i limiti di non decompressione, rispettando le indicazioni del computer dell'allievo, o di un software decompressivo o delle tabelle combinate SSI aria/EAN.
  • Se è in corso la qualifica per Technical Extended Range Trimix, le immersioni di addestramento 5 e 6 devono essere fatte in trimix.
  • Il tempo totale delle immersioni di addestramento in acqua libera da 3 a 6 deve essere complessivamente di almeno 3 ore.
  • Per quanto attiene a ciascuna delle immersioni di addestramento in acqua libera 3 e 4, il profilo decompressivo primario non deve prevedere un tempo di decompressione totale cumulativo (tempo totale di tutte le tappe di decompressione, compresi i deep stop, se usati) superiore a 30 min.
  • Per quanto attiene a ciascuna delle immersioni di addestramento in acqua libera 5 e 6, e a quelle eventuali successive, il profilo decompressivo principale non deve prevedere un tempo di decompressione totale cumulativo (tempo totale di tutte le tappe di decompressione, compresi i deep stop, se usati) superiore a 60 min.
  • Almeno una (1) immersione deve avere un runtime totale superiore a 60 min.
  • Le immersioni di addestramento in acqua libera 3–6 devono avere almeno due (2) cambi gas.

Ambiente 

  • Se le condizioni ambientali o marine rendono poco sicuro o pratico rispettare il tempo cumulativo delle immersioni di addestramento in acqua libera, dovrebbero essere previste delle immersioni aggiuntive.

Sequenza 

  • Le immersioni di addestramento in acqua libera 1 e 2 possono essere fatte solo dopo il completamento della sessione di configurazione dell'attrezzatura, la valutazione dell'acquaticità XR, e tutte le sessioni di sviluppo degli esercizi in piscina/bacino delimitato.
  • Le immersioni di addestramento in acqua libera 3 e 4 possono essere fatte solo dopo aver completato le immersioni preliminari 1 e 2.
  • Le immersioni di addestramento in acqua libera 5 e 6 possono essere eseguite se sono stati completati tutti i requisiti accademici e le immersioni di addestramento in acqua libera 3 e 4.

Upgrade 

Per fare l'upgrade a Technical Extended Range Trimix, gli allievi Technical Extended Range devono: 
  • Completare tutte le sessioni accademiche e le valutazioni così come delineate nel manuale Istruttore SSI Technical Extended Range.
  • Completare l'esame finale specifico del corso.
  • Pianificare autonomamente un'immersione trimix usando i fogli Extended Range Dive Planning.
  • Completare le immersioni di addestramento in acqua libera 5 e 6 usando il trimix, come descritto nel manuale istruttore Technical Extended Range.

Certificazione 

Una volta che l'allievo ha soddisfatto tutti i requisiti accademici e in acqua, il Professional SSI può emettere la card digitale di certificazione. 
La certificazione SSI Technical Extended Range abilita a immergersi autonomamente: 
  • In ambienti simili a quelli dove si è svolto l'addestramento e si è fatta esperienza,
  • Con un Sistema Totale d'Immersione bibombola o Extended Range Sidemount,
  • Ad una profondità massima di 50 m,
  • Con un numero illimitato di soste di decompressione,
  • Con un massimo di due (2) cambi gas,
  • Con un compagno di pari livello di qualifica, o superiore.
La certificazione SSI Technical Extended Range Trimix abilita il possessore a immergersi autonomamente anche: 
  • A una profondità massima di 60 m,
  • Usando miscele respiratorie trimix.

Crediti 

Questo corso può essere offerto in abbinamento con Technical Wreck Diving o Full Cave Diving. 
Se condotto in abbinamento con Technical Wreck Diving: 
  • Le immersioni di addestramento in ambienti chiusi da 1 a 4 del corso Technical Wreck Diving possono essere utilizzate per soddisfare i requisiti richiesti per le immersioni di addestramento in acqua libera da 1 a 4 del corso Technical Extended Range.
  • I subacquei devono completare tutti i prerequisiti, le sessioni di sviluppo degli esercizi e gli obblighi accademici di entrambi i corsi.
Se condotto in abbinamento con Full Cave Diving: 
  • Le immersioni di addestramento in ambienti chiusi da 1 a 4 del corso Full Cave Diving possono essere utilizzate per soddisfare i requisiti richiesti per le immersioni di addestramento in acqua libera da 1 a 4, del corso Technical Extended Range.
  • I subacquei devono completare tutti i prerequisiti, lo sviluppo degli esercizi e gli obblighi accademici di entrambi i corsi.
  • Crea una nota personale
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Informazioni sul caricamento