xxARCHIVE

Scuba ricreativo

Dive Guide (ISO 24801-3)

Intento 

Il corso Dive Guide fornisce ai candidati le conoscenze e l'addestramento necessari a supervisionare e guidare subacquei certificati, durante immersioni ricreative. 

Nota  Completato il corso Dive Guide, i candidati possono ricevere la certificazione sia professionale che non professionale. 

Grado minimo di istruttore richiesto 

Un Dive Guide Instructor in stato attivo può condurre il corso Divemaster. 

Prerequisiti del candidato 

  • Età minima: 15 anni (Deve avere 18 anni compiuti per essere certificato Professional Dive Guide in stato attivo).
  • Aver registrato almeno 40 immersioni in acqua libera, per un tempo totale cumulato di 25 ore o più, in immersione.
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI o equivalenti, rilasciate da un'agenzia didattica riconosciuta: 
  • Diver Stress & Rescue
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI, o equivalenti, rilasciate da agenzie didattiche riconosciute, oppure fornire prova di esperienza di aver registrato almeno cinque (5) immersioni in ciascuna delle aree seguenti: 
  • Deep Diving | A profondità maggiori di 30 m
  • Navigation
  • Night & Limited Visibility

Nota  Il candidato non è tenuto a essere certificato nella Specialty applicabile, se fornisce la prova delle immersioni di esperienza, e l'istruttore può verificare la capacità del candidato di dimostrare la padronanza degli esercizi richiesti dalla Specialty. 

Raccomandazione  SSI raccomanda a tutti i propri candidati Professional di conseguire la certificazione Enriched Air Nitrox 40. 

Durata 

  • Ore raccomandate per il completamento: 35-45.

Limiti di profondità 

  • Limite minimo di profondità in acqua libera: 5 m.
  • Massima profondità in acqua libera: 40 m.

Supervisione minima 

  • Un Open Water Instructor SSI, in stato attivo, deve supervisionare direttamente tutte le sessioni di teoria, piscina/bacino delimitato e acqua libera.

Requisiti per il completamento 

  • Aver registrato almeno 50 immersioni in acqua libera, per un tempo totale cumulato di 32 ore o più, in immersione.
  • Superare i requisiti e le valutazioni elencate nel manuale Istruttore Dive Guide SSI.
  • Completare la valutazione dell'acquaticità del candidato come indicato negli Standard generali di addestramento SSI.
  • Completare l'esame finale del corso.
  • Completare almeno due (2) immersioni di addestramento in acqua libera, come indicato nel manuale istruttore Dive Guide.

Certificazione 

  • Completato il corso, i candidati riceveranno il grado Dive Guide SSI.
  • Al termine dell'addestramento, caricare nel sistema MySSI il Training Record del candidato, con tutta la documentazione richiesta, o inviare tutto al Service Center SSI di competenza.
  • I Dive Guide possono immergersi autonomamente con un gruppo di subacquei certificati, in una struttura non commerciale, in ambienti e profondità coerenti con quelli in cui hanno ricevuto l'addestramento.

Qualifiche dello stato attivo 

I Dive Guide professionali in stato attivo possono guidare subacquei certificati in immersioni ricreative. 
I Dive Guide SSI professionali in stato attivo possono inoltre: 
  • Insegnare, supervisionare e rilasciare card di riconoscimento per il corso Snorkel Diver SSI.
  • Ricevere la qualifica di Divemaster SSI, dopo aver completato la Specialty Science of Diving.
I Dive Guide non devono: 
  • Condurre, insegnare o assistere qualsiasi corso SSI per subacquei non certificati.
  • Crea una nota personale
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Loading information