xxARCHIVE

Specialty dedicate all'attrezzatura

Dry Suit Diving

Intento 

Il corso Dry Suit Diving SSI offre agli allievi le conoscenze e le capacità per immergersi in sicurezza e con tranquillità, usando una muta stagna. 

Grado minimo di istruttore richiesto 

Un Dry Suit Diving Specialty Instructor, in stato attivo, può condurre il corso Specialty Dry Suit Diving. 

Prerequisiti dell'allievo 

  • Età minima: 10 anni.
Essere in possesso delle seguenti certificazioni SSI o equivalenti, rilasciate da un'agenzia didattica riconosciuta: 
  • Referral Diver

Nota  I Referral Diver SSI si possono iscrivere ai corsi Specialty SSI e completare tutte le sessioni accademiche e in piscina/bacino delimitato. 

Durata 

  • Ore raccomandate per il completamento: 10-15.

Limiti di profondità 

  • Massima profondità in acqua libera: 30 m.
  • Limite massimo di profondità in acqua libera per allievi dai 10 ai 14 anni: 18 m.

Rapporto allievi/istruttore in acqua 

  • Il rapporto allievi/istruttore è 4:1.

Vicinanza 

  • Durante la valutazione degli esercizi in acqua, gli allievi devono rimanere sotto la supervisione diretta del Professional SSI, a una distanza tale che consenta a quest'ultimo di stabilire il contatto fisico in qualsiasi momento.

Requisiti per il completamento 

  • Completare tutte le sessioni accademiche e le relative valutazioni, così come descritto nel manuale istruttore Dry Suit Diving.
  • Completare l'esame finale del corso.
  • Completare almeno una (1) sessione in piscina/bacino delimitato, come descritto nel manuale istruttore Dry Suit Diving.
  • Completare almeno due (2) immersioni di addestramento in acqua libera, come descritto nel manuale istruttore Dry Suit Diving.

Sequenza 

  • Una sessione di addestramento in piscina/bacino delimitato è obbligatoria, prima di qualsiasi esercitazione in acqua libera.
  • Lo scopo di questa sessione è di giudicare il livello generale di capacità dell'allievo, e di insegnargli come usare un'attrezzatura specializzata, prima di qualsiasi addestramento in acqua libera.

Certificazione 

  • Una volta che l'allievo ha soddisfatto tutti i requisiti accademici e in acqua, il Professional SSI può emettere la card digitale di certificazione.
  • I subacquei certificati SSI possono immergersi con un compagno di pari qualifica o superiore, in ambienti paragonabili a quelli dove sono stati addestrati, ed entro i limiti di profondità raccomandati per la loro certificazione.
  • Gli allievi di età inferiore a 15 anni saranno certificati Junior Diver nella specifica Specialty, e potranno immergersi sotto la diretta supervisione di un Professional, oppure in compagnia di un adulto certificato, in ambienti paragonabili a quelli in cui sono stati addestrati, ed entro i limiti di profondità raccomandati.

Crediti 

  • Gli allievi possono ottenere la certificazione Dry Suit Diving in combinazione con quella Open Water Diver, completando almeno una sessione in piscina/bacino delimitato e due immersioni di addestramento in acqua libera del corso Open Water Diver, indossando una muta stagna.
  • Prima della certificazione, devono comunque soddisfare i requisiti per piscina/bacino delimitato e acqua libera, attinenti al corso Dry Suit Diving.
  • L'istruttore che supervisiona in via diretta gli allievi durante le immersioni di addestramento Dry Suit Diving, deve essere un Dry Suit Diving Specialty Instructor, in stato attivo.
  • Crea una nota personale
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Segnala un errore di traduzione
  • Segnala un errore tecnico
  • Loading information